Benessere abitativo, risparmio energetico, isolamento acustico passivo ed impianti tecnologici all’avanguardia sono gli aspetti in cui le competenze di Ecosistemacasa diventano essenziali per avere la garanzia di un risultato all’altezza delle aspettative e delle promesse.
Siamo specializzati nelle costruzioni in bioedilizia con struttura in legno X-LAM (CLT).
Prestiamo particolare attenzione alla scelta dei materiali, infatti tutte le nostre costruzioni in legno sono realizzate preferibilmente con elementi naturali.
Rispetto ad altre tipologie costruttive, l'X-lam ha dimostrato di avere numerosi vantaggi soprattutto da un punto di vista tecnico – strutturale.
L’incollaggio incrociato dei pannelli, con le fibre ruotate di 90 gradi, permette di ridurre al minimo i movimenti del legno, fornendo una maggiore stabilità e resistenza alle sollecitazioni.
I pannelli in X-lam vengono impiegati in posizione verticale, con la funzione di parete, ed in posizione orizzontale, con la funzione di solaio.
Le strutture in X-lam (detto anche CLT) consentono di ridurre di molto i tempi di posa: la prefabbricazione dei pannelli, che arrivano in cantiere già tagliati, permette un montaggio rapido ed estremamente preciso.
Non ci sono infatti tempi di asciugatura, e in pochi giorni è possibile completare la struttura dell’edificio.
A seconda delle scelte progettuali, i pannelli possono raggiungere anche i 24 m di lunghezza, limite imposto solamente dalle difficoltà date dal trasporto (oltre i 13,6 m si tratta in ogni caso di trasporto eccezionale) e dal montaggio in cantiere, in quanto teoricamente si potrebbero realizzare pannelli ben più lunghi.
La dimensione del singolo pannello non è criterio determinante per il progettista che con l'attuale tecnologia costruttiva può realizzare grandi edifici o edifici con panelli di dimensioni ridotte e movimentabili a mano, facilitando la costruzione di edifici X-lam in ambienti urbani.
Gli spessori ed il numero di strati che compongono i pannelli CLT sono variabili e dipendono dall'uso e dalle caratteristiche strutturali richieste e vanno da 80 mm con tre strati a 250mm con sette strati.
Realizzare costruzioni in legno x-lam ha vantaggi anche nelle condizioni climatiche tipiche di climi temperati come quello della Sardegna:
Confort abitativo
Le pareti con struttura in Xlam, consentono di raggiungere, e mantenere con facilità, temperature ed umidità interne ideali, ottenute con l'alta traspirabilità, la coibentazione e l'isolamento acustico garantiti dagli opportuni pacchetti di protezione ed isolamento realizzati a completamento delle pareti.
Risparmio economico
Le strutture prefabbricate in legno Xlam possono ridurre al massimo le dispersioni termiche riducendo così i costi di riscaldamento e di raffrescamento limitando i costi di gestione e le emissioni nocive nell’ambiente.
Rispetto per l'ambiente
I nostri edifici in legno Xlam sono realizzati con legname proveniente da foreste certificate FSC, e anche tutti i materiali complementari sono di origine naturale. Anche il risparmio energetico si traduce in minore consumo di risorse e in minime emissioni nocive. Il nostro rispetto per l’ambiente è anche certificabile tramite i protocolli ARCA e CasaClima, per garantirvi una casa rispettosa del pianeta.
Costruzione rapida
Rispetto agli edifici costruiti con metodi e materiali tradizionali, le strutture in legno hanno il vantaggio della rapidità di realizzazione grazie all' utilizzo di elementi pretagliati in stabilimento, leggeri, assemblati con sistemi a secco utilizzando metodologie moderne e personale qualificato.