X-LAM
EFFICIENZA ENERGETICA

Risparmio energetico, isolamento acustico passivo ed impianti tecnologici all’avanguardia sono gli aspetti in cui le competenze di Ecosistemacasa diventano essenziali per avere la garanzia di un risultato all’altezza delle aspettative e delle promesse.

L' INVOLUCRO
Tutti gli elementi costruttivi sono studiati per garantire alla vostra casa la migliore efficienza energetica.
Le nostre pareti standard sono realizzate con un pannello parete in XLam dallo spessore variabile (10 cm sono in genere sufficienti per edifici fino a due piani).
L’elemento portante è rivestito esternamente con un cappotto di fibra di legno dello spessore di 12 cm, altamente coibentante, traspirante ed ecologico. L’isolante è fissato con speciali tasselli a fungo ed è messo in opera su due strati aggiunti sfalsati in modo da eliminare qualsiasi ponte termico.
La fibra di legno intonacata con un doppio strato di rasante silossanico armato con una rete in fibra di vetro e rivestito da uno strato di finitura bianco o colorato in pasta, anche questo a base di silossani.
Internamente il pannello portante è rivestito con una contro parete in cartongesso costituita da una struttura in lamiera zincata a montanti e traversi che forma un’intercapedine dello spessore di 7,5 cm chiusa all’interno da un doppio pannello di cartongesso. L’intercapedine viene coibentata con lana di roccia a bassa densità.

- 1Finitura a base silossanica
- 2Rete di armatura in fibra di vetro
- 3Rasante a base silossanica
- 4Fibra di legno, alta densità, intonacabile, sp. 4cm
- 5Fibra di legno, media densità, sp. 8cm
- 6Attacco a terra isolante, EPS, sp. 12cm
- 7Pannello parete di XLam tre strati, sp. 10cm
- 8Coibentazione controparete in lana di vetro, sp. 7cm
- 9Struttura controparete in lamiera zincata, sp. 7,5
- 10Doppio pannello di cartongesso o gesso fibrato - cm 2,5
LA COPERTURA IN LEGNO
Anche il tetto viene coibentato impiegando fibra di legno o altri materiali di origine naturale (come la fibra di canapa). Le soluzioni e il livello di isolamento dipendono dalla vostra scelta anche se i nostri standard sono comunque elevatissimi.

- 1Travi in legno lamellare di abete, opportunamente dimensionate
- 2Tavolato abete maschiato (spessore nominale 25 mm)
- 3Listello perimetrale in lamellare di abete sagomato
- 4Telo Freno Vapore (tipo Vapor 180 Rothoblaas)
- 5Strato di pannelli coibenti in fibra di legno (spessore 100 mm tipo Swiss Therm)
- 6Strato di pannelli coibenti in fibra di legno (spessore 19 mm tipo Swiss Isolani)
- 7Telo impermeabile traspirante (tipo Traspir Evo 300 Rothoblaas)
- 8Orditura di listelli (spessore nominale 40x60 mm) per la ventilazione disposti ad interasse opportuno per il sostegno dell'OSB
- 9Pannello OSB 3 (Spessore 18mm)
- 10Membrana bituminosa adesiva (tipo Polyglass Spider SA 3,5 kg)
- 11Tegole portoghese in laterizio o cementizio.
GLI IMPIANTI
Ecosistemacasa propone anche soluzioni impiantistiche integrate che forniscono le migliori prestazioni e offrono un comfort abitativo unico. In particolare vi suggeriamo di dotare ogni edificio di un impianto di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore e controllo igrometrico (centralizzato o decentralizzato), che consente di abbattere i consumi per la climatizzazione e migliora il comfort abitativo.
A questo impianto può essere abbinata una pompa di calore di tipo idronico, ovvero una macchina capace di scambiare il calore dell’aria esterna con quello dell’acqua contenuta nel circuito dell’impianto di condizionamento.
La soluzione ottimale per la distribuzione è il pavimento radiante, che permette di ridurre ulteriormente i consumi grazie alle basse temperature di esercizio.
CARATTERISTICHE DELL' INVOLUCRO*
PARETI | |
---|---|
Spessore | 0,33 m |
Trasmittanza | 0,172 W/m2K |
Sfasamento | 15h 18' |
Trasmittanza periodica | 0,010 W/m2K |
Nessuna condensa | |
Trasmittanza infissi | 1,48 W/m2K |
Trasmittanza attacco a terra | 0,42 W/m2K |
TETTO | |
---|---|
Spessore pacchetto | 0,28 m |
Trasmittanza | 0,29 W/m2K |
Sfasamento | 10h 23' |
Trasmittanza periodica | 0,11 W/m2K |
Nessuna condensa |
CARATTERISTICHE DELL' IMPIANTO*
Produzione Riscaldamento / ACS | Pompa di calore idronica |
Distribuzione | Pavimento Radiante |
Solare termico a circolazione forzata | 500 lt |
Fotovoltaico | 3 kWp |
Ventilazione meccanica controllata |

CARATTERISTICHE DEL FABBRICATO*
*Dati estrapolati da caso studio




Sei interessato alle costruzioni in legno x-lam?
Scrivici una mail e l'Ufficio commerciale valuterà subito la tua richiesta e ti risponderà nel minor tempo possibile!



SEDI
S.P. 14/bis Km 4,500 Zona Ind.le Strada C1
09039 Villacidro (SU)
via M. Bandello 52
09131 Cagliari(CA)
ORARI DI APERTURA
Dal Lunedì al venerdì
Mattina: dalle ore 09:00 alle 13:00
Sera: dalle ore 15:00 alle 18:30
Ecosistemacasa S.r.l. | 2019 - All right reserved | P.IVA 03273420921





